I bambini sono per la maggior parte del tempo teneri e affettuosi ma possono essere anche terribilmente frustranti perché la loro principale forma di comunicazione è il pianto fin da piccoli.
Quando sono molto piccini ti chiedi costantemente quando il tuo bambino riuscirà a comunicare, quando saprà spiegare cosa lo fa arrabbiare o cosa c'è che non va, senza pianti da tragedia e ti chiedi quando capirà cosa gli dici e potrete conversare.
Poi il bimbo cresce e finalmente ti comunica esattamente perché urla e piange come un pazzo, ( nel mio caso di solito è perché non ha aperto lui lo sportello della dispensa), e ti rendi conto che la comunicazione non sta servendo poi a molto e che era più semplice quando piangeva perché si era fatto male o aveva fame.
Le provi tutte: spieghi, elemosini, corrompi:"se fai questo, ti do quello", finché esasperata arrivi al punto di non ritorno: l'ultimatum! E da lì non ne esci più, perché mai strumento di negoziazione è stato meno efficace.
ECCOVI QUALCHE ESEMPIO DI ULTIMATUM ASSOLUTAMENTE INEFFICACI:
- VESTITI O NON USCIAMO: il fatto che faccia i capricci per vestirsi è già indice del fatto che tanto non gliene frega un bel niente di uscire.
- CONTO FINO A 3: dopo un po' il bimbo incomincia a chiedersi: "conta fino a 3 e poi?", e visto che normalmente non avviene nulla se non urla e minacce a vuoto, ben presto non funzionerà più.
NON PUOI USARE IL TABLET FINCHÉ...normalmente funziona, ma non dimenticare che i bambini sono molto furbi, quindi probabilmente farà la tale cosa solo per lo stretto tempo necessario ad ottenere ciò che vuole per poi ricominciare tutto daccapo.
- STARAI SEDUTO QUI FINCHÉ NON FINIRAI IL CIBO NEL PIATTO: a meno che tu non voglia farlo dormire a tavola, quando si impunterà non ci sarà soluzione e una volta sceso,
(quindi la vostra minaccia è già stata vana), si concentrerà su altro, per poi dirvi che ha fame prima di andare a dormire. Alcuni cedono altri meno, ma è davvero difficile non dagli niente da mangiare.
- SE NON METTI IN ORDINE BUTTO VIA TUTTI I TUOI GIOCHI: se la minaccia si realizzasse tu butteresti via migliaia di euro di giochi e sicuramente prima o poi dovrete ricomprarglieli.
È ovvio quindi che gli ultimatum non hanno grande efficacia, meglio provare altri tipi di strumenti educativi, i consigli sul web fioccano ovunque, e alcuni, anche se decisamente meno immediati portano i loro frutti. Io personalmente sono ancora in altissimo mare!!! E voi?
Commenti
Posta un commento