Ho pensato a lungo su quando iniziare a parlare delle mie figlie adolescenti, un po' perché il mondo di Leo assorbe molto delle mie giornate, un po' perché loro tengono molto alla loro privacy, (ovviamente solo con me, non certo con i loro amici)!
Questo non significa che Lucrezia e Martina non siano un mondo affascinante ed impegnativo, solo è più difficile, è molto più semplice dire ciò che non va in questa benedetta adolescenza..cercavo e cerco ancora un equilibrio in questa bolla che tende ad escludere gli adulti.
La prima cosa che vorrei dire è che penso e spero che il "peggio" sia passato, il "clou" è stato tra fine medie ed inizio liceo, ora Lucrezia inizierà la quarta liceo e Martina la terza e spero di essere in salvo.!
Il primo pensiero che mi sovviene è ciò che pensavo prima che il "terremoto adolescenza " iniziasse:
" A me non succederà MAI, SONO LEGATE ALLA FAMIGLIA, c'è fiducia, sono brave ragazze.." , beh per quanto questo fosse vero ed è ancora oggi vero per fortuna, vi dico di non avere illusioni: SUCCEDERÀ ANCHE A VOI!!!
1) Vi taglieranno fuori dalla loro vita..(e voi cercherete disperati di rientrarci, a volte spiegando, a volte urlando, a volte piangendo, a volte scherzando e spesso non capendo..).
2) Vi diranno che siete troppo vecchi per capire...CAPITO? A 40 anni siete vecchi! ( a nulla serviranno i vostri sforzi per far loro capire che tutto sommato l'adolescenza è stata simile anche per voi, voi certamente non l'avete fatto e loro si!).
3) Non vi racconteranno più le cose come prima ( e tu non capisci, ti senti aperta di mente, giovane, moderna, comprensiva)
4) Il loro migliori amici sono:
- telefono
- computer
- look
- i loro amici
Posso dirvi,che in base alla mia esperienza, il terreno fertile per le amicizie è la scuola, loro sono più autonome e non necessitano più che voi le accompagniate a zonzo e questo fa si che non le abbiate sempre sotto la vostra ala, ma è anche una splendida conquista ovviamente..
Ci sono momenti in cui perdi la speranza di poter comunicare e ti arrabbi o parli..parli..parli..inutilmente..
Ci ho messo tanto e ci sto ancora lavorando tantissimo, ma ora faccio meno fatica a vederle volare un po' via, ad accettare che non ubbidiranno più in automatico per rispetto o amore per te, a capire che non la pensano come te e che non riesci più a convincerle neanche ragionando, ma specialmente ciò che trovo durissimo è quando le vedi sbagliare, sai che soffriranno, ma devi lasciarglielo fare: non ci sono ancora riuscita ad essere sincera..l'ho solo capito, ma ci arriverò
Non voglio però lamentarmi, perché noi siamo fortunati:
Martina e Lucrezia sono le classiche "brave ragazze", con un bel gruppo di amici che piace anche a noi, vanno bene a scuola e sono legatissime al fratellino..difendono i più deboli, sono buone per natura..perché lamentarsi dunque??
No, chiariamoci non è una lamentela è un racconto dei tantissimi cambiamenti che coinvolgono anche i migliori degli adolescenti..anche loro che sono verMente straordinarie..ci danno filo da torcere, hanno preso a volte brutti voti, una o forse entrambe hanno fumato, hanno assaggiato alcool, (spero solo assaggiato), hanno parlato "male" di questi rompipalle di genitori, hanno nascosto azioni, hanno litigato ferocemente..hanno risposto in modo sbagliato...ma..MA......PER FORTUNA c'è il MA:
Abbiamo notato che le nostre fatiche non sono state vane..nelle cose importanti...ecco questo conta per noi...Lucry e Marty tirano fuori gli attributi e si rendono conto di ciò che è giusto e ciò che non lo è... E pur se continuando a volte a sbagliare, (secondo noi eh!), loro un po' tornano, un po' si aprono, un po' si confrontano..e tu senti che sono rimaste le cucciole di sempre, e che tu rimani un punto fermo, dura poco...perché io mi lancio in consigli di ore..e loro dopo 20 minuti..ti hanno già tagliato di nuovo fuori..ma ci sei..e questo ti riempie l'anima...
PRIMA REGOLA CHE RIPETO SEMPRE ALLE RAGAZZE:
Questa casa sarà sempre aperta..qualunque cosa succeda NELLA VOSTRA VITA qui potete stare, tornare..rimanere, non sarete MAI SOLE..
Questo non significa che Lucrezia e Martina non siano un mondo affascinante ed impegnativo, solo è più difficile, è molto più semplice dire ciò che non va in questa benedetta adolescenza..cercavo e cerco ancora un equilibrio in questa bolla che tende ad escludere gli adulti.
La prima cosa che vorrei dire è che penso e spero che il "peggio" sia passato, il "clou" è stato tra fine medie ed inizio liceo, ora Lucrezia inizierà la quarta liceo e Martina la terza e spero di essere in salvo.!
Il primo pensiero che mi sovviene è ciò che pensavo prima che il "terremoto adolescenza " iniziasse:
" A me non succederà MAI, SONO LEGATE ALLA FAMIGLIA, c'è fiducia, sono brave ragazze.." , beh per quanto questo fosse vero ed è ancora oggi vero per fortuna, vi dico di non avere illusioni: SUCCEDERÀ ANCHE A VOI!!!
1) Vi taglieranno fuori dalla loro vita..(e voi cercherete disperati di rientrarci, a volte spiegando, a volte urlando, a volte piangendo, a volte scherzando e spesso non capendo..).
2) Vi diranno che siete troppo vecchi per capire...CAPITO? A 40 anni siete vecchi! ( a nulla serviranno i vostri sforzi per far loro capire che tutto sommato l'adolescenza è stata simile anche per voi, voi certamente non l'avete fatto e loro si!).
3) Non vi racconteranno più le cose come prima ( e tu non capisci, ti senti aperta di mente, giovane, moderna, comprensiva)
4) Il loro migliori amici sono:
- telefono
- computer
- look
- i loro amici
Posso dirvi,che in base alla mia esperienza, il terreno fertile per le amicizie è la scuola, loro sono più autonome e non necessitano più che voi le accompagniate a zonzo e questo fa si che non le abbiate sempre sotto la vostra ala, ma è anche una splendida conquista ovviamente..
Ci sono momenti in cui perdi la speranza di poter comunicare e ti arrabbi o parli..parli..parli..inutilmente..
Ci ho messo tanto e ci sto ancora lavorando tantissimo, ma ora faccio meno fatica a vederle volare un po' via, ad accettare che non ubbidiranno più in automatico per rispetto o amore per te, a capire che non la pensano come te e che non riesci più a convincerle neanche ragionando, ma specialmente ciò che trovo durissimo è quando le vedi sbagliare, sai che soffriranno, ma devi lasciarglielo fare: non ci sono ancora riuscita ad essere sincera..l'ho solo capito, ma ci arriverò
Non voglio però lamentarmi, perché noi siamo fortunati:
Martina e Lucrezia sono le classiche "brave ragazze", con un bel gruppo di amici che piace anche a noi, vanno bene a scuola e sono legatissime al fratellino..difendono i più deboli, sono buone per natura..perché lamentarsi dunque??
No, chiariamoci non è una lamentela è un racconto dei tantissimi cambiamenti che coinvolgono anche i migliori degli adolescenti..anche loro che sono verMente straordinarie..ci danno filo da torcere, hanno preso a volte brutti voti, una o forse entrambe hanno fumato, hanno assaggiato alcool, (spero solo assaggiato), hanno parlato "male" di questi rompipalle di genitori, hanno nascosto azioni, hanno litigato ferocemente..hanno risposto in modo sbagliato...ma..MA......PER FORTUNA c'è il MA:
Abbiamo notato che le nostre fatiche non sono state vane..nelle cose importanti...ecco questo conta per noi...Lucry e Marty tirano fuori gli attributi e si rendono conto di ciò che è giusto e ciò che non lo è... E pur se continuando a volte a sbagliare, (secondo noi eh!), loro un po' tornano, un po' si aprono, un po' si confrontano..e tu senti che sono rimaste le cucciole di sempre, e che tu rimani un punto fermo, dura poco...perché io mi lancio in consigli di ore..e loro dopo 20 minuti..ti hanno già tagliato di nuovo fuori..ma ci sei..e questo ti riempie l'anima...
PRIMA REGOLA CHE RIPETO SEMPRE ALLE RAGAZZE:
Questa casa sarà sempre aperta..qualunque cosa succeda NELLA VOSTRA VITA qui potete stare, tornare..rimanere, non sarete MAI SOLE..
Commenti
Posta un commento